NAUTES È UNA DIGITAL DESIGN COMPANY CHE SI PONE COME PARTNER STRATEGICO PER LA DIGITAL TRANSFORMATION DEI PROCESSI AZIENDALI.
FONDATA NEL 2001 COME SPIN OFF UNIVERSITARIO, DIVIENE LABORATORIO PRIVATO DI RICERCA ACCREDITATO DAL MIUR E, NEL 2015, SI CERTIFICA COME PMI INNOVATIVA.
CON UN APPROCCIO TOTALMENTE CUSTOMER-CENTRIC, COSTRUISCE PROGETTI “SU MISURA” E AD ALTO CONTENUTO DI INNOVAZIONE IN AMBITI QUALI:
DIGITAL SERVICE DESIGN, BUSINESS ANALYTICS SERVICES, HR TECHNOLOGY E DIGITAL R&D.
La migliore lettura degli elementi necessari per compiere un’efficace Digital Transformation spesso esiste già, inconsapevolmente, nella storia del nostro cliente. Da esperti di paradigmi digitali, il nostro compito è quello di codificare questa esigenza inespressa, arricchirla, validarla e realizzare insieme il processo di trasformazione digitale.
Grazie alla profondità e alla qualità della progettazione, Nautes è in grado di trasferire concretamente conoscenza digitale ai suoi clienti: come partner per la digital transformation, interpreta le loro esigenze e le trasforma in tool digitali, traghettandoli verso nuovi paradigmi.
Le soluzioni progettate e sviluppate sono in grado di reinterpretare le relazioni grazie al design e alle tecnologie impiegate, dando vita a un processo di innovazione del business.
La metodologia che viene adottata è centrata sulla sensibilità estetica, sulla creatività, sulla lettura profonda dei contesti e sulla cultura trasversale di tutto il team di lavoro, in un approccio di profonda e proficua contaminazione.
Il nostro approccio alla Business Analysis ha come finalità l’estrazione di valore dai dati e dalla loro analisi per creare strumenti di management support utili ai processi strategici delle imprese.
La metodologia adottata si articola in quattro fasi di lavoro con livello di approfondimento e analisi crescente: dalla costruzione di un Data Lake che semplifica l’accesso ai dati e ne consente la centralizzazione, si passa alla definizione di KPI personalizzati come indicatori per il raggiungimento del business improvement.
Il terzo step è caratterizzato dalla Data Visualization, che permette di interpretare e rappresentare i dati in maniera significativa, mentre la fase finale consiste nell’adozione di algoritmi di Artificial Intelligence per eseguire analisi comportamentali e predittive sui dati.
La gestione delle Risorse Umane sta vivendo una fase caratterizzata da nuove priorità e metodologie organizzative come lo smart working, ad esempio, o lo sviluppo di modelli di lavoro agili che sono supportate dalla tecnologia.
In Nautes interpretiamo l’evoluzione di tali esigenze attraverso la combinazione di un approccio human-centric con mindset digitali: introduciamo nuovi strumenti per la gestione delle risorse, mantenendo in primo piano le relazioni tra persone.
L’obiettivo finale è quello di trasformare le criticità organizzative in leve di innovazione aziendale.
Riconosciuta come laboratorio privato di ricerca accreditato dal Miur e PMI INNOVATIVA, Nautes è dotata di un’anima knowledge che le ha permesso di accrescere nel tempo la sua capacità di ideazione.
Un laboratorio tecnologico che costruisce progetti ‘end to end’, dalla fase di concept e progettazione a quella di prototipazione fino al development finale, favorendo il passaggio da modelli più tradizionali verso paradigmi più attuali, veloci e tecnologici.
Le architetture Cloud utilizzate minimizzano la complessità, dovuta all’implementazione delle applicazioni ideate, e creano servizi digitali che potenziano l’efficacia organizzativa e le relazioni con il mercato.